Leed

Sostenibilità ambientale

Cosa è la certificazione LEED®

Il sistema si basa sull’attribuzione di crediti per ciascuno dei requisiti caratterizzanti la sostenibilità dell’edificio. Dalla somma dei crediti deriva il livello di certificazione ottenuto.
La certificazione è volontaria e non obbligatoria.
Il sistema di rating LEED® si è via via diffuso a livello internazionale; i progetti registrati per la certificazione LEED® sono stati realizzati in più di 160 Paesi nel mondo.
I protocolli LEED® sono un sistema universalmente autorevole e riconosciuto per la certificazione di edifici progettati, costruiti e gestiti in maniera sostenibile ed efficiente.

Eccellenza nella progettazione energetico-ambientale

È un sistema di classificazione della qualità energetico ambientale che premia le scelte di progetto e realizzazione di edifici “verdi” ad alte prestazioni.

Vantaggi

I prodotti RECORD possono garantire:

  • Un minor consumo di risorse naturali (materie prime e acque).
  • Un minor impatto ambientale dei prodotti (nelle fasi di produzione, trasporto e cantiere e riutilizzo).
  • Un minor consumo energetico (trasporti, climatizzazione).
  • Mantenimento del comfort termo-igrometrico degli edifici e dell’ambiente.
  • Diminuzione dell’inquinamento atmosferico.

L’ufficio Ricerca e Sviluppo di RECORD promuove lo studio e la messa in opera di prodotti che portino vantaggi effettivi e misurabili ai clienti, agli utilizzatori finali e all’ambiente. Il sistema di rating LEED® rappresenta ad oggi, il miglior protocollo di valutazione delle caratteristiche di ecosostenibilità delle costruzioni e definisce i criteri di valutazione dei prodotti garantendo un valore di mercato più alto per le costruzioni più virtuose.

Sebbene siano gli edifici a ottenere la certificazione LEED®, l’impiego
dei prodotti conformi ai requisiti LEED è determinante.
RECORD propone prodotti di alto profilo che contribuiscono all’ottenimento di crediti LEED® per progetti in quattro principali ambiti.

Materiali e risorse - MA

Fino a 9 punti

Tutti i prodotti RECORD:

  • sono riutilizzabili
  • sono riciclabili
  • sono realizzati con materie prime regionali
Drenanti
Drenanti

Sotenibilità del sito - SS e gestione delle acque GA

Fino a 5 crediti
Proprietà per la gestione dell'acqua

Mantenimento della falda acquifera, preservandola
Mitigazione del caldo estivo benessere delle piante e un minor consumo di acqua.

Applicabile per:
Finiture DRENANTI e DRENOPAV e per i muri di contenimento terra.

Albedo
Albedo

Sostenibilità del sito - SS

Fino a 2 crediti
Caratteristiche di altissima riflettanza (SRI)

Riduzione dell’effetto “isola di calore”.
La finitura ALBEDO permette di diminuire il riscaldamento delle superfici pavimentate a terra, sulle terrazze e/o sulle coperture.

Applicabile per:
Tutti i formati e finiture di MASSELLI e LASTRE in alcune colorazioni specifiche certificate Albedo.

Renova
Renova

Innovazione nella progettazione - IP

Fino a 5 crediti
Caratteristiche di innovazione

Abbattono naturalmente gli inquinanti grazie all’utilizzo di cemento fotocatalitico (Renova®).
La finitura renova permette di abbattere le sostanze inquinanti presenti nell’atmosfera.

Applicabile per:
tutti i formati e finiture di MASSELLI e LASTRE in alcune colorazioni specifiche certificate Renova.

autobloccanti pavimenti autobloccanti pavimenti per esterni autobloccanti pavimenti per esterni autobloccanti prezzi pavimento fotocatalitico autobloccanti drenanti pavimenti drenanti pavimenti drenanti carrabili pavimenti carrabili blocchetti di cemento per contenimento terreno muretti da giardino muretti di contenimento muri da giardino