Leed
Sostenibilità ambientale

Cosa è la certificazione LEED®
Il sistema si basa sull’attribuzione di crediti per ciascuno dei requisiti caratterizzanti la sostenibilità dell’edificio. Dalla somma dei crediti deriva il livello di certificazione ottenuto.
La certificazione è volontaria e non obbligatoria.
Il sistema di rating LEED® si è via via diffuso a livello internazionale; i progetti registrati per la certificazione LEED® sono stati realizzati in più di 160 Paesi nel mondo.
I protocolli LEED® sono un sistema universalmente autorevole e riconosciuto per la certificazione di edifici progettati, costruiti e gestiti in maniera sostenibile ed efficiente.

Eccellenza nella progettazione energetico-ambientale
È un sistema di classificazione della qualità energetico ambientale che premia le scelte di progetto e realizzazione di edifici “verdi” ad alte prestazioni.
Vantaggi
I prodotti RECORD possono garantire:
- Un minor consumo di risorse naturali (materie prime e acque).
- Un minor impatto ambientale dei prodotti (nelle fasi di produzione, trasporto e cantiere e riutilizzo).
- Un minor consumo energetico (trasporti, climatizzazione).
- Mantenimento del comfort termo-igrometrico degli edifici e dell’ambiente.
- Diminuzione dell’inquinamento atmosferico.
Scarica catalogo aggiornato